I risultati di ISM, la fiera dei prodotti dolciari di Colonia

Dopo quattro giornate di fiera ricche di incontri e presentazioni di nuovi prodotti, ISM si chiude con circa 15.000 visitatori specializzati da 96 paesi, incluse le stime relative all’ultima giornata espositiva. “Siamo felici di essere riusciti di questi tempi a far ripartire il salone leader al mondo per prodotti dolciari e snack. Per questo dobbiamo ringraziare naturalmente anche le aziende espositrici che hanno partecipato alla 51^ edizione della rassegna. Ovviamente non ci aspettavamo una fiera superlativa che infrangesse ogni record, ma il solo fatto che ISM 2022 si sia svolta dimostra una volta di più che anche durante la pandemia le rassegne con un chiaro focus sul business possono tenersi in condizioni di sicurezza e sono in grado di offrire ai rispettivi settori il tanto agognato palcoscenico su cui costruire ed espandere il business internazionale. Il salone leader al mondo per prodotti dolciari e snack non solo lancia quindi un segnale importante al settore di riferimento, ma infonde anche ottimismo e fiducia all’intero comparto fieristico”, dichiara Gerald Böse, Chief Executive Officer di Koelnmesse GmbH. “Al giorno d’oggi è particolarmente importante proporre al settore una piattaforma centrale di business per presentare prodotti e novità a un folto pubblico specializzato. L’elevata internazionalità di espositori e visitatori dimostra ancora una volta l’importanza della rassegna per l’industria internazionale di prodotti dolciari e snack”, sottolinea il Dr. Uwe Lebens, vice-presidente del gruppo di lavoro AISM.

Questa edizione di ISM è stata segnata dalla gioia per il ritrovarsi in presenza, confrontarsi fra colleghi e assaggiare una grande varietà di prodotti dolciari e snack. Oltre all’elevato livello qualitativo dei visitatori, le aziende espositrici hanno lodato soprattutto la possibilità di dedicarsi agli incontri con colleghi e clienti. Come già avvenuto in occasione degli eventi autunnali, il programma di igiene e sicurezza di Koelnmesse ha dato buona prova di sé e assicurato il regolare svolgimento della rassegna.

Inoltre la buona affluenza internazionale, con il 78% di operatori internazionali, ha contribuito a creare un’atmosfera positiva. Quest’anno i paesi europei maggiormente rappresentati sono stati Paesi Bassi, Belgio, Francia, Gran Bretagna e Turchia. In particolare Est Europa e Russia hanno fatto registrare un incremento del numero di visitatori. Gli operatori in arrivo dai paesi extraeuropei sono giunti soprattutto da Medio e Vicino Oriente, ma anche USA e America Centrale e Meridionale.

Il sondaggio condotto fra i visitatori ha evidenziato, oltre all’elevata qualità dei visitatori, anche un incremento della percentuale di operatori coinvolti in modo determinante nelle decisioni di acquisto. I primi risultati del sondaggio condotto fra i visitatori sottolineano come circa il 90% degli intervistati partecipi ai processi decisionali aziendali in tema di acquisti.

Questa elevata competenza decisionale ha contribuito in modo determinante a soddisfare le aspettative di numerose aziende espositrici. Quest’anno la distribuzione era presente con delegazioni più scarne.

Novità e trend
Le innovazioni e le novità hanno soddisfatto i buyer e sottolineato la vitalità e la performance del settore. Quest’anno gli espositori hanno puntato soprattutto su prodotti sani, naturali e sostenibili. A base vegetale, con un valore aggiunto in termini di salute o volte a ricaricare le energie, le novità di prodotto vanno incontro a tutte le esigenze dei consumatori.

Nuove possibilità digitali di networking
Con il suo concept ibrido e la nuova piattaforma digitale ISM & ProSweets @home, a partire dalla terza giornata espositiva ISM ha offerto ad espositori, visitatori e rappresentanti dei media numerose nuove opportunità di entrare in contatto con colleghi, potenziali clienti e aziende interessanti. Ogni espositore fisico era anche presente sulla piattaforma con uno showroom digitale.

Inoltre, in integrazione agli incontri in presenza e al ricco programma di eventi e conferenze in loco, anche al termine della rassegna ISM propone ulteriori possibilità digitali di networking e contenuti in streaming, conferenze di esperti e presentazioni. Anche la seconda edizione del congresso avvenirista “#CONNECT2030 – The Future Summit for Sweets and Snacks – in transition” è disponibile on demand e offre approfondimenti interessanti in tema di tutela delle risorse, riduzione della CO2 e ripercussioni del cambiamento climatico sulla disponibilità di materie prime.

La versione digitale di ISM & ProSweets Cologne non solo potenzia la portata della rassegna, ma consente a tutti i partecipanti alla fiera di dedicarsi al networking fino al 30 aprile 2022, allacciare nuovi contatti e scaricare i contenuti sfuggiti durante l’evento fisico. Anche la ISM App, utilizzata durante le giornate espositive, integra nuove funzioni di networking per lo scambio digitale prima, durante e dopo la fiera.

La prossima ISM si svolgerà dal 29.01.2023 al 01.02.2023.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui