La guida Gambero Rosso premia Roberta Merolli per il miglior pane in tavola

In foto: Roberta Merolli

Roberta Merolli, Abruzzese, classe 1984, da sempre appassionata di food, durante gli studi di architettura a Roma inizia a muovere i primi passi nel mondo della panificazione con esperienze in eccellenze come Bonci, Morandin e Marinato.

Nel 2013 un breve stage nel team di Anthony Genovese al ristorante Il Pagliaccio a Roma, le apre per la prima volta le porte del mondo fine dining.

Da lì è un susseguirsi di grandi percorsi di formazione internazionale, dagli Stati Uniti all’Inghilterra, dove entra a far parte della brigata di Heinz Beck all’Aspley restaurant, situato nel cuore chic di Londra.

Ed è proprio chef Beck a volerla con sé a La Pergola a Roma, il ristorante-istituzione da tre stelle Michelin, qui si forma e cresce affianco a Giuseppe Amato, lo chef patissier.

A La Pergola Roberta Merolli incontra Giovanni Solofra che presto diventerà anche compagno di vita, oltre che di lavoro. Insieme accettano la grande opportunità proposta da chef Beck: prendere in mano la cucina del St George Restaurant di Taormina. Qui il successo arriva presto e culmina con il riconoscimento più ambito: la prima stella Michelin. Da lì la voglia di esprimersi ulteriormente, metterci la faccia e provare a spiccare il volo, lontano dall’amato Maestro.

Così, nel 2020, inizia l’avventura del nuovo ristorante Tre Olivi con Giovanni Solofra dove arrivano, da zero, due stelle Michelin. Un nuovo inizio a Paestum, in Cilento, la patria della Dieta Mediterranea.

Il 23 novembre 2021 arriva un nuovo prestigioso riconoscimento: il Tre Olivi conquista Due Stelle Michelin passando così da zero a due stelle in soli nove mesi totali di attività.

Il riconoscimento ricevuto lo scorso 24 ottobre si aggiunge ai tanti premi ricevuti negli ultimi anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui