7,75 milioni di euro al comparto apistico

Il presidente della Federazione Apicoltori Italiani (FAI) Raffaele Cirone e il Sottosegretario al ministero dell’Agricoltura

Saranno erogati a partire dai prossimi giorni i pagamenti previsti dal decreto ministeriale n. 327494 del 22 luglio 2022 riferito alla “Ripartizione dei fondi a sostegno della filiera apistica”, così come previsto dalla Legge di Bilancio 2022.

“Rinnovo la soddisfazione espressa al Sottosegretario al ministero dell’Agricoltura con delega al settore Luigi D’Eramo – dichiara il presidente della Federazione Apicoltori Italiani (FAI) Raffaele Cironeper aver tenuto fede alle anticipazioni rilasciate nel corso del convegno “L’apicoltura italiana che difendiamo”, svoltosi a Piacenza il 5 marzo”.

Un ristoro attesissimo dagli apicoltori italiani beneficiari di risorse che vanno a incentivare l’allevamento apistico, la pratica dell’impollinazione a mezzo di api e il nomadismo degli alveari. 

“Apprezzamento a Luigi D’Eramo e al MASAF – conclude il presidente FAI – per aver così rassicurato migliaia di apicoltori beneficiari di una liquidazione che Agea effettuerà entro e non oltre il 31 maggio 2023, mettendo il comparto in condizione di affrontare con maggiore fiducia la nuova stagione produttiva ormai alle porte”. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui