I risultati del “Pifo Basilicata”, il progetto integrato di filiera, saranno presentati a Scanzano Jonico il prossimo 4 Luglio alle 18.30 nel Palazzo Baronale cittadino nel corso del Meeting: “La competitività dell’ortofrutta: aggregazione, innovazione e sostenibilità”.
Appuntamento autorevole che vedrà la partecipazione dell’assessore regionale all’Agricoltura Alessandro Galella al quale saranno affidate le conclusioni. I saluti introduttivi ospiteranno gli interventi del sindaco di Scanzano Jonico, Pasquale Cariello e del presidente di Asso Fruit Italia, Andrea Badursi.
Per la Regione Basilicata sono attesi i contributi tecnici di Paolo De Nictolis, responsabile Progetti di sviluppo delle filiere produttive Regione Basilicata e Vittorio Restaino, Autorità di gestione della Regione Basilicata. Salvatore Pecchia, responsabile della progettazione per l’AOP Arcadia a cui Asso Fruit Italia è associata, illustrerà i risultati raggiunti in termini di competitività, sostenibilità e aggregazione.
“Il progetto attuato, con capofila l’Organizzazione di Produttori Asso Fruit Italia – hanno spiegato in una nota congiunta Andrea Badursi e Salvatore Pecchia, ha avuto come obiettivo quello di valorizzare la presenza della filiera PIFO (Progetto Integrato di Filiera Ortofrutticola) Basilicata nei mercati nazionali ed esteri. Ha contribuito a consolidare la concentrazione dell’offerta con l’adozione di interventi finalizzati alla produzione e alla qualità con estrema attenzione alle esigenze del consumatore finale”.