Al via le visite in campo del progetto che ricerca le criticità del pomodoro da industria

Italia Ortofrutta annuncia la partenza delle visite guidate ai campi sperimentali rientranti nel ‘Progetto integrato di ricerca applicata per affrontare le principali criticità del prodotto pomodoro da industria’.

Il progetto di ricerca applicata a valere sui programmi operativi di 10 Organizzazioni dei Produttori (OP) del comparto pomodoro da industria prevede, nel corso dell’annualità 2023, la realizzazione di 3 linee sperimentali volte all’incremento della competitività delle OP del comparto e all’aumento della sostenibilità della coltivazione.

Le linee sperimentali in questione di responsabilità scientifica del CREA-OF e dell’Università degli studi della Tuscia riguardano rispettivamente attività di confronto varietale, di agricoltura di precisione ed ottimizzazione degli input produttivi, e di analisi economica.

Mercoledì 6 settembre nell’ambito delle attività divulgative progettuali si terranno delle visite guidate dimostrative ai campi sperimentali, alla presenza dei responsabili scientifici e degli altri soggetti coinvolti a vario titolo nel progetto. (Locandina allegata)

Alle ore 11.30 presso l’Az. Agricola Iannarone Mario sita in Lesina (FG) – Località Cammarata sarà possibile visionare un’azienda pilota dove vengono applicate attività di agricoltura di precisione e di ottimizzazione dell’uso degli input produttivi e della gestione delle principali fitopatie.

Alle ore 15.00 dello stesso giorno, presso la Prima OP Bio Soc Coop Agr. sita in Borgo Tavernola (FG) sarà possibile visionare uno dei 7 campi dove si stanno realizzando le attività di confronto varietale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui