Abbiamo sentito alcuni referenti del mondo produttivo ortofrutticolo italiano presenti a Madrid in Fruit Attraction per capire le ragioni della presenza alla importante fiera internazionale dell’ortofrutta.
VINCENZO FALCONI, Direttore ITALIA ORTOFRUTTA – Unione Nazionale
Perché a Fruit Attraction?
Anche quest’anno siamo a Madrid con una delegazione della collettiva delle nostre Op, più tante altre che hanno partecipato da sole e sono presenti in vari padiglioni della fiera. Noi siamo nell’area Italiana, sotto il coordinamento dell’ICE, per presentare i nostri prodotti, intensificare i contatti commerciali e le relazioni, creare lobby per il sistema ortofrutticolo organizzato italiano, il quale trova sempre più riscontro anche nei mercati esteri. Questa è inoltre un’occasione per osservare i competitor spagnoli, principali produttori dell’ortofrutta in Europa e per prendere contatti con il mondo del commercio e della distribuzione europea.
Novità dal punto di vista produttivo? Innovazioni?
Dal punto di vista produttivo si sta puntando alla conoscenza della sostenibilità del nostro sistema ortofrutticolo, al rispetto dell’ambiente ed all’applicazione di principi dell’economia circolare e della razionalizzazione degli input produttivi. Inoltre, l’Unione Nazionale delle Op Ortofrutticole sta coordinando diversi progetti di ricerca con varie università per far conoscere le potenzialità del sistema organizzato ortofrutticolo che rappresenta un elemento di valorizzazione dei nostri prodotti.
A cura di Veronica Tavarone