O.P. Agorà alla Fruit Attraction: eccellenza italiana dell’agricoltura sostenibile

Dal cuore del Metapontino all’Italian Fruit Village, l’organizzazione di produttori Agorà promuove la qualità e la sostenibilità delle coltivazioni ortofrutticole italiane.

L’Organizzazione di Produttori Agorà nasce nel 2014 dall’unione di produttori ortofrutticoli del Metapontino e dell’arco jonico lucano e pugliese, estendendosi successivamente in numerose regioni italiane.

Agorà annovera numerosi prodotti nel comparto ortofrutticolo con una superficie media di circa 5.000 ettari.

Iscritta nell’elenco delle Organizzazioni di Produttori della Regione Basilicata, Agorà è da sempre impegnata nell’aggregazione e nella cooperazione tra i produttori agricoli. L’organizzazione promuove il miglioramento della qualità delle produzioni attraverso sistemi di controllo e certificazioni di processo e di prodotto, a cui tutti i membri sono tenuti a conformarsi. La costante dedizione all’aggregazione fa di Agorà un punto di riferimento per le aziende agricole, fungendo da unico interlocutore con la grande distribuzione organizzata e con le istituzioni europee. L’utilizzo di programmi operativi come strumento finanziario consente all’Organizzazione di erogare contributi europei ai soci, a fronte dell’implementazione di pratiche colturali e investimenti sostenibili e innovativi.

Grazie a questi programmi, Agorà è in grado di migliorare ulteriormente la qualità degli ortaggi, con l’obiettivo di portare sulla tavola dei consumatori prodotti sani, sicuri e di alta qualità, che riflettono il meglio dell’agricoltura sostenibile.

“La nostra partecipazione alla Fruit Attraction nell’ambito dell’Italian Fruit Village, rappresenta un’opportunità non solo per promuovere i prodotti della nostra O.P., ma anche per rafforzare i rapporti con altre aziende e produttori, condividendo un percorso comune di crescita e sviluppo. Ciò ci consente di rafforzare la nostra rete di contatti a livello internazionale, ampliando le opportunità commerciali per i nostri soci.

Queste occasioni rappresentano un’importante piattaforma per costruire sinergie e condividere conoscenze, contribuendo così a rafforzare la nostra posizione nel settore ortofrutticolo. Essere parte dell’Italian Fruit Village significa presentare al meglio la qualità e la sostenibilità delle nostre coltivazioni, mostrando come le tradizioni agricole italiane possano eccellere e competere sui mercati globali.” –Alessandro Quinto, Direttore O.P Agorà

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui