Il 27 marzo ad Angri, presso la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari -Fondazione di Ricerca, si è tenuta la presentazione dell’iniziativa “Il Pomodoro per la ricerca®. Buono per te, buono per l’ambiente“, promosso dalla Fondazione Umberto Veronesi, per raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica contro i tumori pediatrici.
L’appuntamento è giunto all’ottava edizione e toccherà tutte le piazze italiane il 29 e 30 marzo, coinvolgendo oltre 2000 volontari che proporranno le ormai simboliche confezioni di pomodoro in latta riciclabile al 100%.
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Umberto Veronesi, con ANICAV (Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali) e RICREA, (Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio) che per prime hanno creduto nel progetto e hanno voluto sostenerlo. E da quest’anno è supportata anche dalla Fondazione Edamus, che ha coinvolto undici Organizzazioni di Produttori che hanno messo a disposizione il pomodoro che sarà disponibile nelle piazze.











Presenti anche due classi dell’Istituto Professionale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale e del Liceo Scientifico “Don Carlo La Mura” di Angri.
Sono intervenuti:
– Emilio Ferrara, Presidente Fondazione Edamus;
– Giovanni De Angelis, Direttore generale ANICAV;
– Domenico Rinaldini, Presidente del Consorzio RICREA;
– Nicolò Cavalieri, Responsabile Ufficio Eventi e Coordinamento Volontari della Fondazione Umberto Veronesi;
– Gennaro Velardo, Vicepresidente Fondazione Edamus;
– Vincenzo Di Massa, O.P. A.O.A;
– Luciano Simonetti, APOPA;
– Giovanni Di Palma, CON.CO.O.SA;
– Umberto Todisco, APOM;
–Alfonso Esposito, O.P. Terra Orti.
Per trovare la piazza più vicina a te e acquistare le confezioni di pomodoro consulta il link: https://www.pomodoroperlaricerca.it/dove-trovarci/