Il DNA delle arance rosse svela i suoi segreti: tracciabilità e origini

0
Grazie al sequenziamento del genoma di 20 varietà di arance siciliane sono state individuate quelle mutazioni in grado di svelare l’origine, l’evoluzione e la...

Cavolfiore della Piana del Sele IGP: nasce il Consorzio di Tutela

0
Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha riconosciuto ufficialmente il Consorzio di Tutela del Cavolfiore della Piana del Sele IGP, a seguito...

Olio d’oliva italiano: qualità al top, produzione in calo

0
Con 1,14 milioni di ettari dedicati alla coltivazione di olivi, di cui ben il 70% situati in aree montane e collinari, vale a dire in quelle...

Rivoluzione antibatterica dall’ENEA: alimenti freschi più sicuri e meno costosi

0
ENEA ha brevettato, insieme all'Università degli studi di Messina, un innovativo sistema che elimina velocemente i microrganismi nocivi bucandone la membrana. Per l’uso in esclusiva del brevetto,...

Benvenuto Brunello Usa: il principe dei rossi toscani seduce New York

0
Riparte dagli Stati Uniti il Consorzio del vino Brunello di Montalcino, che il 4 febbraio vola a New York per l’edizione a stelle e...

Barbera International vince l’Unitec Innovation Award: riconoscimento all’innovazione

0
La Barbera International di Adrano, in provincia di Catania, si è aggiudicata la prima edizione dell’Unitec Innovation Award, riconoscimento istituito in occasione del centenario...