Un laboratorio di pasticceria per la tristezza e la felicità nell’esordio alla regia di...
Cerchiamo ostinatamente di piacere agli altri perché in fondo cerchiamo di piacere a noi stessi. Per riuscirci non sempre basta una vita, eppure, nell’impresa...
Filmografia e gastronomia nel libro di Marco Lombardi
“Il progetto “Cinegustologia®” è nato nel 2008 con un laboratorio sperimentale che ho tenuto presso l’Università di Scienze Gastronomiche a Pollenzo, è diventato libro...
Arriva il Natale delle novità relazionali e gastronomiche
Natale e Capodanno 2020: la prossimità è nella testa.
Il Natale 2020 è Il nuovo Natale, quello dove è ammessa la prossimità geografica e solo...
Quando il cinema dà valore all’enogastronomia: con ‘Un figlio di nome Erasmus’ parte una...
La metafora del cibo nel film ‘Un figlio di nome Erasmus’.Con questo articolo parte una nuova rubrica di Italian Food News incentrata sul legame...
La scelta della patata giusta in cucina
Siamo sempre molto attenti a quello che mangiamo. Sappiamo identificare la carne fresca dal colore, dall’odore, dalla compattezza, oppure la qualità e la freschezza...
Le proprietá salutistiche della Rucola della Piana del Sele IGP
Di pochi giorni fa la notizia del riconoscimento, auspicato e meritato, IGP, Indicazione Geografica Protetta, per la Rucola della Piana del Sele. All’ortaggio, coltivato...