Bio Bank 2024: l’Italia guida l’export, ma il numero di attività bio è in...

0
Il bio resiste alle sfide È sorprendente come in un contesto dove impera il mantra della sostenibilità il bio debba ancora competere per affermare la...

Nelle scuole italiane 2 milioni di pasti: gran parte viene sprecato

0
Due milioni di pasti vengono serviti quotidianamente nelle scuole italiane, soprattutto in quelle dell’infanzia (3-6 anni) e nelle primarie (fino agli undici anni). In...

Caffè: una miniera di molecole benefiche, la scoperta di Enea apre nuove frontiere

0
ENEA ha identificato alcune molecole benefiche presenti nel caffè che possono essere utilizzate per sviluppare nuovi prodotti in campo alimentare, nutraceutico, cosmetico e agricolo....

Enea in prima linea per la sicurezza alimentare: nasce Eco-Ready

0
Rafforzare la sicurezza alimentare in Europa con la creazione di un sistema di sorveglianza in tempo reale, disponibile come piattaforma elettronica e applicazione mobile,...

L’Italian Fruit Village, 34 eventi al Fruit Logistica

0
Con 34 eventi, tra convegni, presentazioni e cooking-show, l’area dell’Italian Fruit Village si propone come il principale spazio espositivo di confronto dell’ortofrutta italiana a...

Vespa orientalis: un pericolo per le api e l’apicoltura italiana

0
“La Vespa orientalis è un insetto predatore registrato come uno dei più distruttivi parassiti delle colonie di api. Originario dell'Asia sud-occidentale, ha ormai colonizzato...