Ortofrutta: eccellenza italiana anche nei numeri
Trecentomila aziende, circa 1⁄4 della produzione agricola nazionale, vale 15 miliardi e la sua presenza nella GDO aumenta in maniera costante.
Questi i dati raccolti...
Il biologico, baluardo contro il cambiamento climatico
Il bio resiste alle sfide
È sorprendente come in un contesto dove impera il mantra della sostenibilità il bio debba ancora competere per affermare la...
Barbera International vince l’Unitec Innovation Award: riconoscimento all’innovazione
La Barbera International di Adrano, in provincia di Catania, si è aggiudicata la prima edizione dell’Unitec Innovation Award, riconoscimento istituito in occasione del centenario...
Giornata del Mais 2025: un futuro a bassa taglia per il mais italiano
“Siamo profondamente convinti come ricercatori che per ogni sfida sia necessario trovare nella ricerca e nell’innovazione le risposte per superarla. È con questo spirito...
Tracciabilità alimentare: Enea sviluppa una nuova tecnica per il riso
Garantire origine e qualità del riso italiano attraverso analisi in campo rapide, precise e non distruttive. È uno dei risultati ottenuti da una ricerca...
Rivoluzione nell’allevamento di insetti ad uso alimentare: il fico d’India riduce l’impatto ambientale
Una ricerca ENEA ha dimostrato che è possibile rendere più ecosostenibile l’allevamento di insetti per realizzare prodotti da utilizzare in diversi settori, tra cui...