L’Istat lancia il contest “Donne e Sostenibilità” in Agricoltura
L’Istat dà il via al premio “Donne e Sostenibilità”, iniziativa volta ad evidenziare i tanti talenti femminili che operano in un’ottica green e innovativa...
Pandemia, ambiente e spreco alimentare: i dati ed un talk dedicato
L’Emilia Romagna è probabilmente la regione più virtuosa nella rigenerazione degli avanzi: 1 cittadino su 2 (54%) adotta questa pratica reimpiegando il cibo rimasto...
Carrello della spesa sempre più “green”
In Italia sono molte le aziende che si stanno impegnando sul fronte della sostenibilità. E sono sempre più numerose quelle che lo comunicano direttamente...
La FAO sul bisogno di cibo sano, accessibile, conveniente e a ridotto impatto ambientale
L’Accademia Nazionale dei Lincei ospita l’evento speciale dei Colloquia su “Trasformazione dei Sistemi Agroalimentari: dalla Strategia all'Azione” di QU Dongyu, Direttore Generale...
La burocrazia frena il decollo dell’Agroenergia
La produzione di energia “verde” in Italia sta scontando i ritardi nell’emanazione di norme e decreti attuativi che stanno di fatto mutilando i progressi...
Etichettatura per benessere animale e sistemi di allevamento più sostenibili
Un’etichettatura secondo il metodo di allevamento, volontaria, univoca e nazionale rende i consumatori protagonisti della transizione verso sistemi di allevamento più sostenibili. Lo propongono...